motore di ricerca

Risultati della ricerca

Progetto Piedibus

Progetto Piedibus
Un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da almeno due adulti.

Assegno di cura

Assegno di cura
La Regione Puglia ha emanato nuove regole e modalità di accesso per l’Assegno di Cura. Le domande dovranno essere presentate solo on line entro e non oltre il 30 aprile 2014.

Approvato il Piano Sociale di Zona 2014-2016

Approvato il Piano Sociale di Zona 2014-2016
Dopo l’adozione in Consiglio Comunale, l’approvazione in conferenza di servizi. Un Piano di zona che ha visto un’ampia partecipazione del Terzo Settore e numerose sono state le progettualità scaturite dai tavoli tematici

Firmata la convenzione dei 4 Comuni dell’Ambito

Firmata la convenzione dei 4 Comuni dell’Ambito
Si dà un ruolo più forte al Comune capofila, un peso diverso al Coordinamento istituzionale, una struttura snella all’Ufficio di Piano, un nuovo ruolo per il servizio sociale professionale e la formazione di un nuovo organismo: una cabina di regia per valutare e monitorare i nuovi servizi.

20 novembre - Giornata Mondiale dell’Infanzia

20 novembre - Giornata Mondiale dell’Infanzia
Nell’auditorium di Palazzo Celestini alle ore 10,30 il primo incontro del Forum ragazzi: un luogo di ascolto, un’occasione di partecipazione alla vita della città e di elaborazione di proposte per il miglioramento della vivibilità urbana, un’occasione di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e di formazione di una cittadinanza attiva.

Affido di persone con disagio mentale. Una sfida per il territorio

Affido di persone con disagio mentale. Una sfida per il territorio
Il gruppo di lavoro costituito ha individuato le persone con disagio mentale ed ha operato l’abbinamento, tra persona con disagio mentale e soggetto affidatario, tenendo conto delle caratteristiche della persona da affidare e delle opportunità offerte dall’affidatario.

Invecchiamento attivo

Invecchiamento attivo
Non è lecito allontanare dalla rete della reciprocità una persona anziana e negargli la possibilità di rendersi utile e sentirsi utile nei confronti degli altri. E' la più grave pena che gli si può infliggere. Mercoledì 20 novembre dibattito a Palazzo Celestini.

Dieci regole per contrastare il caldo

Dieci regole per contrastare il caldo
Sono quelle indicate nell’opuscolo realizzato con linguaggio chiaro e diretto dai Servizi Sociali Comunali. Rivolte a quelle fasce di popolazione che percepisce con maggiore disagio le temperature elevate di questi periodi.

Numeri utili per l'emergenza caldo

Numeri utili per l'emergenza caldo
Al lavoro un nutrito gruppo di associazioni, fianco a fianco con i Servizi Sociali comunali, per dare sollievo a quella parte di popolazione che per ragioni anagrafiche è più esposta agli effetti negativi del caldo.

Lo sportello delle competenze

Lo sportello delle competenze
Lunedì 8 luglio conferenza stampa, in Aula Consiliare, sul tema “Il Comune e le politiche attive del lavoro – Apertura dello Sportello delle Competenze”.

Il futuro del welfare

Il futuro del welfare
L’Ambito di Manfredonia sta lavorando da tempo a una idea di welfare comunitario e rivolgo a tutti l’invito a farci conoscere, sul documento in questione, pareri, integrazioni, proposte”, dice l’Assessore Paolo Cascavilla.

Distretto famiglia

Distretto famiglia
Si terrà il giorno 13 giugno alle ore 18,30 presso l’Assessorato alle Politiche Sociali sito in via S. Lorenzo, 47 – Manfredonia, un incontro pubblico, di presentazione del Distretto Famiglie.

Festival di teatro delle scuole - anno 9

Festival di teatro delle scuole - anno 9
Festival di TEATRO DELLE SCUOLE_CON GLI OCCHI APERTI - Anno 9 Spettacoli, concerti, laboratori al teatro comunale “Lucio Dalla” Dal 31 maggio al 22 giugno 2013
PAGINE :     1 2    » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

Sedi
Ufficio di Piano
Ambito Territoriale di Manfredonia
indirizzo: via S. Lorenzo, 47
71043 Manfredonia (FG)
Tel. 0884/519631
Fax: 0884/519652
p.iva : 00160090718
e-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it
area riservata
area riservata

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2023