motore di ricerca
HOME » L'Area Istituzionale |  Il Coordinamento Istituzionale

Il Coordinamento Istituzionale

 

Il Coordinamento Istituzionale è l’organo Politico-Istituzionale dell’Ambito finalizzato all’esame delle problematiche concernenti la funzione di indirizzo programmatico e di controllo della gestione del Piano di Zona. In particolare il Coordinamento Istituzionale individua gli obiettivi strategici e le priorità socio-assistenziali, formula le direttive, individua le modalità organizzative dell’Ufficio di Piano, attua le forme di collaborazione e integrazione tra Comuni e ASL. E’ composto dai Sindaci o loro delegati dei quattro Comuni dell’Ambito

Al Coordinamento Istituzionale partecipa il Direttore Generale della ASL/FG o suo delegato ed il Responsabile dell’Ufficio di Piano.

 

I Componenti sono:

 - Sindaco - Pres. Coordinamento 
Assessore 
delegato dal Sindaco del Comune di Manfredonia

 

  - Sindaco
Assessore

delegata dal Sindaco del Comune di Mattinata

 

  - Sindaco
Assessore
delegata dal Sindaco del Comune di Monte Sant’Angelo

 – Sindaco
Assessore
delegato dal  Sindaco del Comune di Zapponeta

 

 

L’Assemblea dei Sindaci è l’organismo di rappresentanza politica dell'Ambito Territoriale.

E' costituita da tutti i Sindaci dei Comuni facenti parte dell'Ambito o dagli assessori formalmente delegati a cui si aggiungono, senza diritto di voto, il Responsabile dell'Ufficio di Piano ed il Direttore o suo delegato del Distretto Sociosanitario territorialmente competente.

Al Coordinamento Istituzionale possono partecipare, a titolo consultivo e su invito, altri soggetti, istituzionali e tecnici, a supporto del processo decisionale proprio del Coordinamento.

Il Coordinamento Istituzionale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo per le attività del Piano Sociale di Zona.

 

Le sue  attribuzioni sono le medesime di quelle dei Consigli Comunali di cui all’art. 42 del D. Lgs 267/2000, ovvero ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali:

  • individua e sceglie le priorità e gli obiettivi delle politiche sociali locali;

  • licenzia il documento Piano di Zona;

  • effettua il governo politico del processo di attuazione del Piano di Zona;

  • licenzia i regolamenti;

  • approva i programmi, le relazioni previsionali e programmatiche, i piani finanziari, i programmi triennali, i bilanci annuali e pluriennali e le relative variazioni, i rendiconto, i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, le eventuali deroghe ad essi, i pareri da rendere per dette materie;

  • esprime un parere vincolante in merito a convenzioni con altri Enti pubblici e non per i servizi associati;

  • esprime la disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi a gestione associata;

  •  approva le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a gestione associata aventi carattere continuativo;

  •  provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti dell’Assemblea dei Sindaci presso enti, aziende ed istituzioni.

Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui sopra non possono essere adottate in via d'urgenza da altri organi del Piano di Zona, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio adottate dal Comitato Esecutivo e da sottoporre a ratifica dell’Assemblea nei sessanta giorni successivi, a pena di decadenza.

Le decisioni politiche di cui sopra sono assunte:

  • a maggioranza qualificata dei 2/3 dei sindaci del mandamento per quanto riguarda l’approvazione del Piano di Zona e delle sue eventuali modifiche e/o variazioni;

  • a maggioranza dei voti dei sindaci presenti, in ragione dei voti espressi secondo le quote da ciascuno rappresentate, per quanto riguarda i restanti argomenti. 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)
Sedi
Ufficio di Piano
Ambito Territoriale di Manfredonia
indirizzo: via S. Lorenzo, 47
71043 Manfredonia (FG)
Tel. 0884/519631
Fax: 0884/519652
p.iva : 00160090718
e-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it
area riservata
area riservata

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2025