motore di ricerca

BUONI SERVIZIO EDUCATIVI PER MINORI DA ZERO A TRENTASEI MESI

 

Descrizione

Il “Buono educativo per minori da zero a tre anni” si configura come l’erogazione di un titolo d’acquisto differito, in favore di nuclei familiari per l’abbattimento dei costi di frequenza da parte dei minori presso i servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, autorizzati ai sensi degli articoli 53, 90 e 101 del Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4 s.m.i., accreditati al Catalogo telematico dell’Offerta per minori zerosei a seguito dell’Avviso per Manifestazione di interesse di cui alle Determinazioni dirigenziali della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia, e successive aperture delle finestre temporali straordinarie infra- annuali.

 

 

Destinatari

Minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00.

L’abbinamento del minore al posto avviene al termine della finestra temporale nella quale è stata presentata la domanda tramite la generazione di una graduatoria provvisoria che deve essere validata dall’Ambito territoriale a seguito di verifica dei dati inseriti dal dichiarante.

 

L’ordine di abbinamento del minore al buono educativo è effettuato in base alle seguenti priorità:

  1. continuità educativa, dichiarata dal nucleo familiare in sede di istanza e confermata dalla UDO;
  2. presenza di fratelli o sorelle, dichiarata dal nucleo familiare in sede di istanza e confermata dalla UDO; nel caso fratelli o sorelle frequentanti scuola dell’infanzia aggregata al servizio educativo prescelto, in sede di istruttoria di conferma, l’UDO rilascia apposita dichiarazione attestante che la scuola dell’infanzia è ubicata nel medesimo edificio o in edifici vicini e fa capo allo stesso soggetto gestore;
  3. fascia ISEE da € 00.000,00 a € 3.500,00;
  4. fascia ISEE da € 3.500,01 a € 7.500,00;
  5. fascia ISEE da € 7,500,01 a € 15.000,00;
  6. fascia ISEE da € 15.000,01 a € 25.000,00;
  7. fascia ISEE da € 25.000,01 a € 40.000,00;
  8. fascia ISEE da € 40.000,01 a € 60.000,00;
  9. fascia ISEE da € 60.000,01 a € 75.000,00;

 

e ai seguenti criteri di preferenza:

  1. sussistenza formale iscrizione preventiva;
  2. ordine di l’ISEE, assegnando i posti ai minori dal reddito più basso al reddito più alto.

 

 

EntI gestore del servizio

Nel rispetto e secondo quanto disposto dalla vigente normativa regionale (Legge regionale n.ro 19/2006 s.m.i. e Regolamento regionale n. 4/2007 s.m.i.), con riferimento alla tipologia e alla fascia di età dell’utenza e al rapporto operatore/utente, i servizi educativi accreditati sono quelli di cui a:

  • art. 53 del Reg. Reg.le n.ro 4/2007: “asilo nido” per la fruizione dei servizi di asilo nido, micronido, nido aziendale, (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi) sezione primavera (per minori di età compresa dai 24 ai 36 mesi);
  • art. 90 del Reg. Reg.le n.ro 4/2007: “centro ludico per la prima infanzia” (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi);
  • art. 101 del Regolamento “servizi socio–educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia” (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi).

 

Le Strutture e i Servizi destinati ai minori, autorizzati all’esercizio delle attività, oltre che iscritte nel relativo Registro regionale, sono elencate di seguito:

 

 

Responsabile del servizio

 

 

 Sonia LA POMARDA

 

 0884/519689

 

Orario ricevimento telefonate: dal Lunedì al Venerdì 09.00 - 13.00

 

 

Costi del servizio per gli utenti

La compartecipazione economica prevista a carico dei nuclei familiari richiedenti che, su base mensile/giornaliera, è articolata come segue:

 

 

 

Requisiti e modalità di accesso al servizio

 

La domanda di buono educativo è inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei, e prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID di livello 2, ovvero CNS o CIE e un’attestazione ISEE Ordinario in corso di validità.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (8 valutazioni)
Sedi
Ufficio di Piano
Ambito Territoriale di Manfredonia
indirizzo: via S. Lorenzo, 47
71043 Manfredonia (FG)
Tel. 0884/519631
Fax: 0884/519652
p.iva : 00160090718
e-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it
area riservata
area riservata

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2025