motore di ricerca

BUONI SERVIZIO MINORI

 

Descrizione

Il Buono servizio si configura come beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto ai destinatari finali, minori e rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al sostegno del pagamento di servizi a domanda individuale, nella forma di “titolo di acquisto” di servizi per l’infanzia e l’adolescenza, selezionati da apposito Catalogo telematico di soggetti accreditati presso Regione Puglia, nel limite massimo del numero di posti autorizzati.

La misura del “Buono Servizio per l’accesso ai servizi socio educativi per minori”, indicato come “Buono servizio minori”, di cui all’azione 8.13 del PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027, è finalizzato a sostenere il più ampio e paritario accesso e la piena fruizione di servizi socio-educativi, a contrastare le povertà socio-educative e a sperimentare modelli di intervento innovativi di sostegno alla famiglia e di supporto alla genitorialità.

 

 

Destinatari

Minori di età compresa tra i 6 ed i 17 anni, con residenza o domicilio in Puglia, con un ISEE MINORENNI non superiore a 20.000,00 euro.

 

 

Ente gestore del servizio

L’unica Struttura, attualmente autorizzata all’esercizio e iscritta al Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e dell’adolescenza destinata ai minori di età compresa tra 6 e 17 anni, è di seguito indicata:

 

 

Questo servizio, autorizzato per n. 50 posti/minore, presente nel Comune di Manfredonia, è a titolarità pubblica ed a gestione privata a seguito di procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione del Servizio; si rivolge a minori i cui nuclei familiari di origine presentano situazioni di fragilità ed opera in stretta sinergia con il Servizio Sociale Professionale, attraverso l’attivazione di Progetti educativi personalizzati.

 

Responsabile del servizio

 

 

 Sonia LA POMARDA

 

 0884/519689

 

Dal Lunedì al Venerdì 09.00 - 13.00

 

 

Costi del servizio per gli utenti

 

  • Nel caso di nuclei familiari con ISEE minorenni inferiori a 3.001,00 euro, il valore del buono servizio minori è riconosciuto nella misura massima, senza alcuna richiesta di contribuzione a carico dei nuclei familiari. 
  • I nuclei familiari dovranno, invece, versare a titolo di compartecipazione della spesa, una quota a proprio carico calcolata nella seguente misura:

 

 

 

Requisiti e modalità di accesso al servizio

 

La procedura per la presentazione della domanda di “Buono Servizio Minori” è effettuata esclusivamente online per il tramite della Piattaforma dedicata web raggiungibile al link https://pugliasocialespid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 dal referente familiare, ovvero dal delegato entro i termini previsti dall’Avviso Pubblico Regionale, e prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID di livello 2, ovvero CNS o CIE e un’attestazione ISEE Ordinario in corso di validità.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5 valutazioni)
Sedi
Ufficio di Piano
Ambito Territoriale di Manfredonia
indirizzo: via S. Lorenzo, 47
71043 Manfredonia (FG)
Tel. 0884/519631
Fax: 0884/519652
p.iva : 00160090718
e-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it
area riservata
area riservata

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2025