ASSEGNO DI MATERNITÀ DEI COMUNI
Descrizione
L’assegno di maternità dei comuni è un contributo che spetta per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati e pubblici) o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all’assegno di maternità comunale;
La prestazione assistenziale viene concessa dai Comuni e pagata dall’INPS, ai sensi dell’art. 74 del D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.
L’assegno spetta solo entro determinati limiti di ISEE, L'importo di che trattasi è rivalutato ogni anno con comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Destinatari
Le madri residenti italiane, comunitarie o straniere in possesso di specifico titolo di soggiorno e non devono avere alcuna copertura previdenziale oppure devono averla entro un determinato importo fissato annualmente. Inoltre, non devono essere già beneficiari di altro assegno di maternità INPS ai sensi della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
Ente gestore del servizio
Comune di Manfredonia - ENTE PAGATORE INPS
Responsabile del servizio
Dott. Matteo OGNISSANTI (Dirigente)
Angela D'ANTUONO (responsabile del procedimento)
0884/519626 - 519697
Orari per contattarci:
martedì 10.30 - 12.30 e dalle 16.30 - 18.30
giovedì 10.30 - 18.30
Costi del servizio per gli utenti
Non è prevista partecipazione di spesa da parte degli utenti.
Requisiti e modalità di accesso al servizio
La domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia delminore adottato o in affido preadottivo, attraverso lo sportello telematico che sarà inserito sul nuovo sito istituzionale.
I requisiti di accesso sono:
- Residenza del territorio dello Stato al momento della nascita del figlio o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica;
- Non aver superato il valore Isee secondo i limiti fissati annualmente dall’Istat;
- Essere casalinga o disoccupata o non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dall’Inps o dal datore di lavoro per il periodo di maternità, oppure aver ricevuto prestazioni inferiori all’importo dell’assegno stabilito annualmente secondo Istat.
Modulistica
La domanda dovrà essere presentata attraverso lo sportello telematico del nuovo sito istituzionale del Comune di Manfredonia.