CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (art. 104 Reg. Reg.le n. 4/2007)
Descrizione
Il centro aperto polivalente è una struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di minori e di giovani del territorio ed opera in raccordo con i servizi sociali d’Ambito e con le istituzioni scolastiche, attraverso la progettazione e realizzazione di interventi di socializzazione ed educativo-ricreativi, miranti a promuovere il benessere della comunità e contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile.
Il centro realizza attività ludico-ricreative, di animazione extrascolastiche, rivolte a promuovere le relazioni tra ragazzi, valorizzare le propensioni e gli interessi dei ragazzi.
Il Centro è attivo dal lunedì al sabato durante il periodo scolastico, con interruzioni previste nei periodi festivi di Natale e di Pasqua.
Destinatari
Giovani, in età compresa dai 6 ai 24 anni, con priorità per i minori fino a 18 anni residenti nel territorio dell’Ambito.
Requisiti e modalità di accesso
Si accede al Centro tramite Buoni di Servizio.
Costi del servizio per gli utenti
Contattare la ditta.
L’utente, se in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso Pubblico Regionale, può accedere al servizio attraverso la modalità “Buono Servizio Minori”. La procedura per la presentazione della domanda di “Buono Servizio Minori” è effettuata esclusivamente online per il tramite della Piattaforma dedicata web raggiungibile al link https://pugliasocialespid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 dal referente familiare, ovvero dal delegato entro i termini previsti dall’Avviso Pubblico Regionale, e prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID di livello 2, ovvero CNS o CIE e un’attestazione ISEE Ordinario in corso di validità.
L’entità della compartecipazione al pagamento della tariffa, in modalità “Buono Servizio Minori”, ovvero del valore massimo giornaliero, da parte del nucleo familiare, in relazione alle condizioni economiche, è determinata dal valore rilevato da DSU ISEE regolarmente rilasciata ed in corso di validità.
Documentazione da presentare per la domanda
- Progetto Educativo Individualizzato (PEI),
- ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità;
Ente gestore del servizio
Nel Comune di Manfredonia l’unico Centro aperto Polivalente per Minori (ex art. 104 Reg. Reg.le 4/2007) è il Centro Sociale Polivalente per Minori “M. TRICARICO”, gestito dalla Cooperativa Sociale “Santa Chiara”, iscritta, inoltre, al Catalogo regionale per l‘utilizzo dei “Buono Servizio Minori”, col Cod. Pratica: B425SYAR.
CONTATTI COOPERATIVA SANTA CHIARA:
- Telefono: 0884.277499
- Sede: Viale Giuseppe di Vittorio 128, Manfredonia (FG)
- Mail: info@cooperativasantachiara.it
Responsabili/Funzionari del servizio per l'Ambito Territoriale di Manfredonia
Sonia LA POMARDA
0884-519689
Orari e giorni in cui è possibile telefonare: dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 - 12.00