ASILO NIDO
Descrizione
Si tratta di un servizio educativo e sociale aperto a tutti i bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi.
Tale servizio concorre con le famiglie alla crescita e formazione del bambino e costituisce uno strumento di supporto per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie per una migliore organizzazione delnucleo familiare.
L’accesso al servizio è possibile attraverso la Regione Puglia mediante l’avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per la richiesta dei buoni educativi zerotre, nell’anno educativo di riferimento.
La Regione Puglia ogni anno attiva una finestra temporale che permette alle famiglie di connettersi, mediante spid, per iscrivere il proprio figlio alla struttura di asilo nido accreditata nel Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei, al fine di usufruire dei buoni servizio infanzia che abbattono i costi di frequenza da parte dei minori presso i servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni, autorizzati all’esercizio ai sensi dell’art. 53, del Regolamento Regionale 18 gennaio 2007 n. 4 e ss.mm.ii.
I buoni servizio infanzia permettono alle famiglie di essere sostenute per l’abbattimento dei costi di frequenza dei minori all’asilo nido e viene riconosciuto sulla base del valore ISEE/ ISEE MINORENNI, unitamente agli altri criteri regionali.
Destinatari
Il servizio è destinato a minori di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, per una capienza di posti complessivi nelle due strutture di Manfredonia site in Via Florio e Via Daunia di n. 85 bambini.
L’accesso al servizio è disciplinato secondo quanto stabilito dai provvedimenti regionali per l’accesso ai buoni educativi per minori di cui al catalogo servizio infanzia.
Ente gestore del servizio
Società Cooperativa Sociale Raggio di Sole – Ente Titolare Comune di Manfredonia
Responsabile del servizio
Dott. Matteo OGNISSANTI
Dott.sa Sonia LA POMARDA
Istruttrice Angela D'ANTUONO
0884/519689 - 519626
Orari per contattarci:
martedì 10.30 - 12.30 e dalle 16.30 - 18.30
giovedì 10.30 - 18.30
Costi del servizio per gli utenti
Nessun costo previsto
Requisiti e modalità di accesso al servizio
L’accesso al servizio avviene attraverso la domanda di buono educativo inoltrata telematicamente attraverso la procedura on-line attiva sul portale della Regione Puglia secondo modalità e tempi previsti negli avvisi pubblici.
Il nucleo richiedente il Buono educativo per il minore da zero a tre anni, nella persona del genitore esercente la potestà genitoriale incluso nel nucleo familiare di cui fa parte il minore per cui si chiede il servizio, ovvero il soggetto affidatario nei casi di minore in affidamento o il tutore nel caso di minore collocato presso comunità educative, accedendo alla piattaforma dedicata della Regione Puglia durante l’apertura della finestra temporale prevista dall’avviso pubblico.
Modulistica
La domanda è quella prevista nella piattaforma regionale per l’accesso ai buoni servizio infanzia.