CENTRO SOCIALE POLIVALENTE PER DIVERSAMENTE ABILI (art. 105 Reg. Reg.le n. 4/2007)
Descrizione
Telesoccorso:
E’ un servizio, attivo 24 ore al giorno, che risponde a segnalazioni di emergenza, assicurando tempestivamente gli aiuti necessari. Prevede la fornitura, a domicilio, di un’apparecchiatura, collegata alla Centrale Operativa attraverso la linea telefonica fissa o mobile, in grado di trasmettere il segnale di allarme e consentire la comunicazione tra gli operatori addetti e l’utente.
Teleassistenza:
La Teleassistenza è il contatto stabilito, per due volte alla settimana, dagli operatori della Centrale Operativa con l’utente, sulla base di un piano di lavoro concordato con l’utente ed ha lo scopo di verificare necessità di ordine pratico o psicologico, attivando interventi e/o servizi adeguati.
Destinatari
Anziani ultrasessantacinquenni, residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale (Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta) soli, parzialmente o totalmente non autosufficienti, in situazioni di solitudine e fragilità.
Requisiti e modalità di accesso al servizio
Il modulo, inerente alla domanda di presentazione per l’accesso al servizio, è disponibile presso gli uffici di Servizio Sociale in ogni Comune dell’Ambito, oppure può essere scaricato cliccando sul seguente link.
Ai fini istruttori, la domanda dev’essere corredata dei seguenti allegati:
– copia del documento di riconoscimento in corso di validità dell’interessato e dell’eventuale suo familiare firmatario dell’istanza;
– autocertificazione relativa alla composizione anagrafica del nucleo familiare dell’utente + autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 relativa ai redditi, ad ogni titolo percepiti dal richiedente nell’anno fiscale precedente alla presentazione dell’istanza (a titolo esemplificativo sono da considerarsi tali le indennità di accompagnamento, la pensione o l’assegno di invalidità civile, le rendite INAIL);
– eventuali verbali delle Commissioni Sanitarie (invalidità civile);
– Certificato ISEE in corso di validità;
– ogni altra documentazione ritenuta utile e finalizzata ad una corretta valutazione dei bisogni del beneficiario/richiedente.
Consegna:
• a mano al proprio Comune di residenza, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
• via e-mail al seguente indirizzo: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it, facendo attenzione ad indicare nell’oggetto la seguente dicitura: “TELESOCCORSO e TELEASSISTENZA”;
Costi del servizio per gli utenti
REDDITO |
COMPARTECIPAZIONE MENSILE AL COSTO DEL SERVIZIO |
ISEE fino a € 2.000,00 |
Esente |
ISEE da € 2.000,01 a € 4.000,00 |
€ 2,00 |
ISEE da € 4.000,01 a € 6.000,00 |
€ 4,00 |
ISEE da € 6.000,01 a € 7.500,00 |
€ 6,00 |
ISEE da € 7.500,01 in poi |
€ 20,00 |
Ente gestore del servizio
Soc. Coop. San Bernardo
Soc. Coop. Sostenia E.T.S.
Corso Roma, 129. Manfredonia (FG)
0884.663240
327.2708665
Responsabili/Funzionari del servizio per l'Ambito Territoriale di Manfredonia
Carmela STELLUTI
0884-519627
Allegati
Modello di domanda per l'accesso al servizio di Telessoccorso/Teleassistenza